Come calcolare la dimensione degli armadi
Quando si ristruttura una cucina, il dimensionamento dei mobili è un aspetto critico. Le dimensioni ragionevoli non solo possono migliorare la praticità della cucina, ma anche rendere lo spazio complessivo più bello. Questo articolo spiegherà in dettaglio come calcolare le dimensioni del mobile e fornirà dati strutturati come riferimento.
1. Principi di base del calcolo delle dimensioni dell'armadio

1.Altezza standard: L'altezza standard dei mobili è solitamente di 85-90 cm, che deve essere regolata in base all'altezza dell'utente. La formula è:Altezza mobile = altezza utente / 2 + 5 cm.
2.profondità standard: La profondità dei mobili base è generalmente di 55-60 cm e la profondità dei pensili è di 30-35 cm per evitare urti.
3.larghezza standard: La larghezza di una singola anta è solitamente compresa tra 30 e 60 cm, a seconda dello spazio della cucina e delle esigenze di progettazione.
| Tipo di armadio | Altezza standard (cm) | Profondità standard (cm) | Larghezza standard (cm) |
|---|---|---|---|
| Mobile basso | 85-90 | 55-60 | 30-60 |
| pensile | 60-70 | 30-35 | 30-50 |
| Mobile alto | 180-220 | 55-60 | 60-80 |
2. Metodo di calcolo dettagliato delle dimensioni del mobile
1.Calcolo delle dimensioni del mobile base: L'altezza del mobile base deve tenere conto della comodità dell'utente. Ad esempio, per una persona alta 170 cm, l'altezza consigliata del mobile base è 85 cm (170/2 + 5). La profondità è solitamente di 55-60 cm e la larghezza viene studiata in base alla disposizione della cucina.
2.Calcolo delle dimensioni del pensile: L'altezza del fondo del pensile dal piano di lavoro è di 50-60 cm e la profondità è di 30-35 cm per evitare urti. La larghezza è solitamente coerente con il mobile base per garantire l'estetica.
3.Calcolo delle dimensioni elevate del mobile: I mobili alti vengono solitamente utilizzati per riporre oggetti o per elettrodomestici da incasso. L'altezza è di 180-220 cm, la profondità è coerente con il mobile base (55-60 cm) e la larghezza è regolata in base alle dimensioni degli elettrodomestici.
| Altezza utente (cm) | Altezza consigliata del mobile base (cm) | Altezza consigliata del fondo del pensile (cm) |
|---|---|---|
| 160 | 80 | 50 |
| 170 | 85 | 55 |
| 180 | 90 | 60 |
3. Precauzioni per le dimensioni dell'armadio
1.Dimensioni integrate dell'appliance: Se è necessario incassare nel mobile elettrodomestici come forni e lavastoviglie, è necessario prenotare preventivamente le dimensioni e garantire lo spazio per la ventilazione e la dissipazione del calore.
2.Dimensioni pannello porta e cassetto: La larghezza del pannello della porta non deve superare i 60 cm e la profondità del cassetto deve essere 2-3 cm inferiore alla profondità del mobile base per garantire un'estrazione agevole.
3.Design del mobile ad angolo: Si consiglia di installare un cestello girevole per i mobili ad angolo con una larghezza di almeno 80 cm per un facile accesso.
4. Riepilogo
Nel calcolo delle dimensioni del mobile è necessario tenere conto dell'altezza dell'utente, dello spazio della cucina e delle esigenze funzionali. Con una corretta progettazione è possibile creare un ambiente cucina bello e funzionale. Ecco una tabella riepilogativa delle dimensioni comuni degli armadi:
| Progetto | Misura consigliata (cm) |
|---|---|
| Altezza del mobile base | 85-90 |
| Profondità del mobile base | 55-60 |
| Altezza pensile | 60-70 |
| Profondità pensile | 30-35 |
| Altezza elevata del mobile | 180-220 |
Spero che questo articolo ti aiuti a calcolare facilmente le dimensioni dei mobili per creare il tuo spazio cucina ideale!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli